Il primo raid automobilistico da Bengasi a Tripoli.. Marcia automobilistica da Bengasi a Tripoli.
-
Género: Documentary film
-
Ano: 1931
-
Duração: 31 minuti
-
Descrição: La marcia di 1200 chilometri indetta dall'Automibile-Club di Bengasi, fu felicemente compiuta nel giugno 1931 IX da 38 vetture. Fra i partecipanti erano S.E. Lessona, sottosegretario alle colonie, e S.E. il generale Graziani. Il film dapprima illustra la visita di Lessona a Bengasi e alle località della Cirenaica - Solùk, Ghemines, Barce, El- Abiar, Sleaia, Cirene; quindi segue le varie tappe della marcia, fra suggestivi paesaggi, da Bengasi ad Agheila, a Nufilia, a Sirte, a Misurata, fino alla meta.
1 - Lessona in compagnia di altri ufficiali attraversano un viale
2 - uomini arabi con barracani scuotono degli strumenti a percussione cilindrici a forma di tamburello; tra i musicanti, un giovane in fez che suona una serie di tamburi percuotendo al pelle tesa con delle stecche di legno
3 - autorità a bordo di un'automobile decappottabile che si mette in moto; seguomo militari in uniforme in sella a dei cavalli
4 - uomini arabi in mezzo alla folla suonano strumenti a percussione, tra cui tamburi di diverse dimensioni
5 - il sottosegretario scende dall'automobile prestando il braccio ad una signora; i due si avviano verso un palazzo di stile arabo
6 - sacerdoti aprono la processione che sfila lungo un viale assolato; bambini in processione accompagnati da suore
7 - dal balcone del palazzo il sottosegretario assiste alla processione
8 - sfilano giovani e piccole italiane in divisa e avanguardisti
9 - autorità sul palco assistono alla processione
10 - messa all'aperto; religiosi e religiose in ginocchio davanti all'altare sistemato sotto una strutture di legno; bambini in ginocchio con abiti e ali posticce da angelo
11 - capanne di beduini nella periferia di Bengasi nei pressi del mare
12 - palazzi di stile coloniale a Bengasi antistanti a piazze con palme
13 - il lungomare; barche e navi attraccate al molo del porto di Bengasi
14 - corteo di automobili scortate da cavalli attraversano un viale tra le costruzioni bianche di Cirene
15 - autorità entrano in una zona recintata e visitano gli accampamenti dei nomadi delle tribù degli anaghir, dei Fuacher e degli Abid
16 - le tribù nomadi si avvicinano numerosi alle autorità italiane; molti degli italiani portano sulla testa dei cappelli coloniali
17 - gli arabi avvolti nei barracani davanti alle telecamere; alle loro spalle gli accampamenti delle tribù nomadi
18 - degli ascari contengono la folla di arabi che si accalcano davanti alle automobili degli occidentali
19 - un gruppo di giovanissimi arabi posano davanti alle telecamere
20 - Lessona in piedi a bordo dell'automobile decappottabile tiene un discorso davanti alle tribù nomadi e ai giornalisti presenti che prendono appunti
21 - un ufficiale amplificando il suono della voce ponendo le mani ai margini della bocca parla con i nomadi riuniti all'aperto di fronte all'automobile del sottosegretario
22 - un ascaro a cavallo muova maldestramente il frustino urtando un arabo alle sue spalle; i nomadi sono riuniti in campo aperto per ascoltare il discorso delle autorità coloniali
23 - gioranalisti e autorità militari accompagnano Lessona durante la visita nei campi coltivati trai quali scorrono canli
24 - autorità si affacciano su un pozzo azionano da una manovella e da un tamburo cilindrico
25 - il gruppo di visitatori italiani in un'aula della scuola italo-araba di Soluk;
26 - Lessona assiste a una lezione tenuta a dei bambini arabi
27 - un bambini scrive alla lavagna in italiano con un gesso
28 - schierati su un campo desertico un gruppo di arabi ascolta Lessona che tiene un discorso
29 - gli arabi in barracano fanno il saluto romano e poi applaudono
30 - Lessona assieme ad altri è seduto a tavola all'ombra dei palmizi di un'oasi nel deserto
31 - un gruppo di nomadi improvvisa una danza; una donna dal volto velato balla al centro di un gruppo di danzatori disposti a semicerchio che battono le mani scandendo il tempo
32 - Lessona ed altri italiani in tebuta coloniale si avvicinano ai danzatori arabi
33 - le donne dal volto coperto afferrano con le mani un bastone sottile che agitano in aria mentre gli uomini battono sincronicamente le mani
34 - Barce: il sottosegretario Lessona accompagnato da altre autorità passa davanti a un gruppo di arabi schierati che fanno il saluto romano
35 - arabi in barracano percuotmo dei tamburi
36 - al centro di una piazza di Barce popolazione araba riunita ascolta i discorsi delle autorità italiane disposte sul lato opposto della piazza
37 - arabi in turbante e barracano fanno il saluto romano
38 - Lessona tiene un discorso; alle sue spalle autorità militari in divisa coloniale
39 - arabi in piedi sotto il sole riuniti in piazza ascoltano i discorsi delle autorità italiane
40 - un ufficiale accanto a Lessona prende appunti su un taccuino mentre il sottosegretario parla; il militare traduce alle popolazioni di lingua araba il discorso di Lessona
41 - un giovane arabo con un tamburo tenuto sulle spalle; dietro a lui arabi agitano i tamburi
42 - sede di El Abiar della compagnia d'oltremare: edifici di mattoni squadrati con scale esterne e padiglioni
43 - chiesa costruita in pietra; autorità italiane nei pressi della costruzione
44 - automobili posteggiate nei pressi di una cisterna di cemento
45 - un sacerdote alla posa delle prima pietra per l'edificazione di una nuova chiesa
46 - Lessona firma la pergamena che andrà inserita nel mattone; anche un alto ufficiale firma la carta
47 - davanti alle autorità, viene calata la pietra
48 - Concessione Jung a Sleaia: uomini in divisa tra cui Lessona parlano con un uomo con cappello coloniale che illustra la zona degli accampamenti
49 - campo di ulivi visti dall'alto
50 - le autorità in crocchio parlano sulla terrazza nella zona desertica
51 - pavoni in un'aia
52 - autorità italiane davanti alle automobili posteggiate in una zona desertica in cui sorge il cantiere per la costruzione della rete stradale
53 - autorità italiane su una galleria in costruzione
54 - operai arabi lavorano nel cantiere spaccando le pietre
55 - le autorità italiane sul ponte di acciaio in costruzione e percorrono i binari con traversine
56 - impalcature di legno nel cantiere
57 - autorità italiane negli scavi archeologici di Soluk e poi davanti a una vasca
58 - sfilano per i viali di Bengasi truppe dell'esercito coloniale e degli ascari
59 - in tribuna Lessona e il maresciallo d'Etiopia Graziani assistono alla sfilata di ascari, truppe a cavallo e in jeep, giovani italiane in divisa e balilla
60 - onde del mare
61 - arabi tra le capanne nei pressi della spiaggia con palmizi
62 - coste al tramonto; in lontananza palme e edifici, in primo piano barche
63 - coda di automobili decappottabili attraversano una zona pianeggiante lasciandosi alle spalle le case di un villaggio arabo
64 - le automobili attraversano una zona semidesertica
65 - due uomini arabi chini davanti a una ruota di un'automobile controllano le pressione dei pneumatici
66 - un balilla attraversa la zona desertica e si avvicina alle telecamere
67 - un uomo in tuta applica il bottone ala tasca delle divise sahariane dei militari che prendono parte al raid
68 - Lessona tra gli altri stringe la mano all'uomo
69 - Lessona sul dorso di un cammello che si alza da terra supera la colonna di automobili ferme in fila nella zona desertica
70 - gli automobilisti che prendono parte al raid si avvicinano alle automobili ferme in coda
71 - a bordo di una vettura gli automobilisti addentano dei panini; tra loro anche delle donne
72 - automobili parcheggiate nella zona semidesertica
73 - uomini in sahariana seduti davanti alle automobili ferme mangiano dei panini e bevono dell'acqua dalla bottiglia
74 - Lessona seduto sul sedile posteriore di un'automobile decappottabile guidata da un ufficiale
75 - automobili schierate attraversano la zona desertica di confine
76 - particolari delle automobili che attraversano il deserto e di Lessona al volante
77 - un aeroplano sorvola il corteo di automobili che prendono parte al raid
78 - gli uomini attorno a un'automobile ferma in mezzo al deserto leggono i giornali, cioè "Il popolo d'Italia"
79 - Agheila: accampamenti di nomadi in mezzo al deserto; le tende sono disposte ordinatamente e serrate le une alle altre
80 - donne nomadi e bambini si riparano sotto le tende dal sole
81 - la fila di automobili costeggia l'accampamento nomade
82 - ascari di un picchetto d'onore schierati
83 - arabi seduti sulla spiaggia di fronte la mare della Gran Sirte mangiano assieme agli uomini italiani che prendono parte al raid
84 - uno degli ufficiali seduto sulla spiaggia durante lo spuntino dà una gomitata al compagno per avvertirlo della presenza della telecamera
85 - un aeroplano sorvola basso la zona in cui gli italiani fanno la sosta
86 - automobili viste dall'alto percorrono il deserto
87 - uomini spingono automobili con le ruote affondate nella sabbia
88 - a Nufilia, ascari passati in rassegna da Lessona e ufficiali italiani
89 - arabi addossati ai muri che costeggiano la piazza e in piedi ai margini di una strada attendono il passaggio degli italiani
90 - accampamento dei partecipanti al raid; Lessona esce da una tenda a guardia della quale si trovano due ascari
91 - Lessona conversa con un altro uomo in divisa mentre si asciuga le mani davanti alla tenda
92 - Sirte: popolazione ai bordi della strada attende l'arrivo delle automobili; tra loro molti ascari
93 - le automobili percorrono la strada, la folla fa il saluto romano
94 - automobili del raid automobilistico attraversano una strada in mezzo al deserto
95 - ascari schierati ai bordi della strada assistono al passaggio delle automobili
96 - Lessona e altre autorità militari percorrono una strada a passano davanti agli ascari schierati
97 - fila di automobili nel deserto nei pressi di Nufilia
98 - arabi in barracano attendono l'arrivo delle automobili nell'oasi di Misurata
99 - Lessona fa il saluto romano agli arabi schierati ai bordi della strada
100 - arrivo a Tripoli: le automobili percorrono un giardino con aiuole
101 - gruppo di autorità italiane con signore davanti al palazzo del governo
102 - gli automobilisti scendono dalle automobili parcheggiate in giardino
103 - un ascaro davanti ai viali del palazzo governativo
104 - palmizi nei pressi di Tripoli; due arabi attraversano un viale costeggiato dalle basi di mura in pietra
105 - una donna araba seduta sulle pietre che circondano il tronco di una palma
106 - vista dall'alto di Tripoli; il porto e il lungomare
107 - onde s'infrangono sugli scogli
108 - un arabo in barracano passeggia sul lungomare; barche e pescherecci attraccati al molo
-
Palavras-chave: etnografia ed etnologia / infrastrutture / Archeologia / Esercito italiano / automobilismo amatoriale / viaggi e vacanze / Politica coloniale del fascismo / Bengasi / Cirene / Soluk / Barce / El Abiar / reti stradali / Agheila / Nufilia / Sirte / Tripoli / Lessona, Alessandro / Graziani, Rodolfo
-
Colecção:
-
Fornecedor: Istituto Luce - Cinecittà
-
Direitos: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Companhia produtora: Istituto Nazionale Luce
-
Cor: Black & White
-
Sound: Without sound
-
Data:
-
Tipo de documento:
-
Colecção: LUCE documentary and short film collection
-
Formato original: video/mpeg
-
Language: it